News & Eventi

Torna l’attesissimo Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Il CERSAIE 2022 vi aspetta dal 26 al 30 settembre nella storica sede di Bologna. 

A seguito del successo dell’edizione 2021 che ha visto oltre 62,000 visitatori e 626 espositori, si rinnova l’appuntamento con il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Un evento a risonanza internazionale ormai divenuto una tradizione. Dal 26 al 30 settembre, il CERSAIE 2022 accoglierà aziende e visitatori a Bologna Fiere.

 
Edizione 2022

Grandi protagoniste, come di consueto, saranno le superfici ceramiche, l’arredobagno, il wellness, la cucina, l’illuminotecnica e la domotica. Riconosciuta l’età d’oro che sta vivendo la ceramica, il punto focale dell’edizione 2022 sarà il suo impiego come elemento progettuale per l’architettura e l’interior design. Essendo igienico,  durevole e versatile, questo prodotto può assumere sempre nuove identità, e l’obiettivo di CERSAIE 2022 è quello di esplorale tutte. 

Di assoluto rilievo sarà anche il tema dell’impatto ambiente. Con la crescente attenzione per la sostenibilità, la ceramica risulta essere un alleato imprescindibile sia per le nuove costruzioni che per la riqualificazione di spazi preesistenti in termini di efficienza energetica. La ceramica non viene più interpretata solamente come elemento progettuale ma anche funzionale. Proprio per questo, il CERSAIE 2022 si propone a progettisti, produttori e posatori come punto di incontro per lo scambio di know-how, scoperta dei nuovi trend e accrescimento della rete di contatti.

 
Cersaie Digital

Anche quest’anno sarà disponibile il Cersaie Digital, una piattaforma di business matching integrata che permette ai visitatori di pianificare le giornate in fiera, trovare nuovi partner, richiedere appuntamenti, esplorare la fiera con mappa 3D e partecipare agli eventi in streaming.